E’ di pochi giorni fa il rompete le righe per tutti al PalaBorelli dove, prima di chiudere le porte per qualche settimana per le vacanze, abbiamo intervistato il Presidente Remo Ulivieri per un bilancio della stagione appena andata in archivio.
D: Presidente, nonostante siamo a luglio la stagione della Cestistica è appena finita e anche abbastanza bene. Che ne dice?
R: E’ stata una stagione lunga, a tratti esaltante, che ci ha visto protagonisti su più fronti: con gli Under 20 e gli U17 Gold siamo arrivati fino alle finali regionali, gli Juniores CSI sono stati gli ultimi a chiudere la stagione agonistica con le finali nazionali disputate a fine giugno a Cesenatico, i piccoli del 2013 hanno ben figurato al torneo internazionale di Castelnuovo ed infine, la nostra prima squadra si è giocata la promozione in serie C. C’è solo da essere soddisfatti…Abbiamo lavorato molto su diversi fronti, sportivi, mediatici e sociali, primo su tutti l’aver portato Dino Meneghin a Pescia in una tappa del circuito promozionale del suo film, un evento unico e speciale per tutti i nostri ragazzi, e la donazione che siamo riusciti a fare all’associazione IL FARO.
Il coinvolgimento di nuove aziende partener ci ha permesso di fare investimenti importanti sulla nostra “casa”, il Palazzetto dello Sport, dotandola di una nuova illuminazione e nuovi tabelloni Elettronici.
Decisamente un’annata intensa e molto impegnativa ma rivedere gli spalti pieni alle partite, sia della prima squadra ma anche delle giovanili, e soprattutto riscontrare un notevole aumento delle iscrizioni ai corsi, ripaga di tutte le fatiche e ci fa capire che stiamo lavorando bene tutti, dai ragazzi in primis, allenatori, accompagnatori e non ultimo i genitori che seguono con passione i loro figli.
D: A proposito di lavorare…Si fa un gran parlare di questo progetto Herons Young di cui la Cestistica fa parte, ci può spiegare qualcosa in più?
R: Il progetto Herons Young è la definizione di una attività che abbiamo intrapreso oramai da alcuni anni che prevede la collaborazione con altre società cestistiche della Valdinievole, non solo di carattere tecnico/sportivo. La Cestistica partecipa in maniera attiva a questo progetto che servirà alla crescita tecnica degli atleti ma allo stesso tempo anche di tutti i nostri istruttori. Le squadre Gold, U19,U17 e U14 giocheranno le partite interne al Palaborelli vista anche la chiusura del Palaterme a Montecatini. Il progetto interesserà comunque tutti gli atleti, grazie alle sinergie di lavoro fra le varie società, che manterranno la loro identità ma saranno in grado di proporre attività e servizi che da sole non saremmo in grado di fare. Ritengo che la Cestistica sia una società moderna, attenta e di riferimento per il movimento della pallacanestro in Valdinievole.
D: Poche settimane di vacanze voleranno e si ripartirà per una nuova avventura.
Quali sono gli obiettivi per la prossima stagione?R: Partendo dalla nostra prima squadra l’idea è quella di ringiovanire ulteriormente la rosa con l’innesto di ragazzi dell’U19 e l’inserimento di un paio di giocatori funzionali per il gruppo, per crescere ulteriormente e provare a bissare l’annata passata, magari con un epilogo migliore. La proposta per le squadre Under rimarrà ampia con tutte le squadre coperte da allenatori e assistenti, con iscrizioni a campionati FIP e CSI che quest’anno ci ha regalato tante soddisfazioni. Nel minibasket inseriremo altri istruttori perché il numero degli iscritti sta salendo e utilizzeremo diverse strutture sul territorio, oltre al Palazzetto dello Sport faremo attività anche alla Palestra Marchi e a quella di Valchiusa.D: A proposito di prima squadra… Cosa bolle in pentola?
R. Stiamo definendo il roster insieme all’allenatore e, dalla prossima settimana comunicheremo le nostre scelte, dalle riconferme ai nuovi innesti. Seguiteci sui social.. e poi vi aspettiamo numerosi come quest’anno al Palazzetto per la nuova stagione e sempre FORZA CESTISTICA!
Commenti