top of page

CESTISTICA PESCIA CEDE NEL FINALE CONTRO DONORATICO

Immagine del redattore: da Cestistica Pesciada Cestistica Pescia

La Cestistica Pescia getta al vento una gara ben avviata contro Donoratico, uscendo sconfitta 69-60 tra le mura amiche. Una partita dai due volti per i rossoverdi, capaci di condurre con autorità fino all'intervallo lungo prima di crollare nella ripresa.

Partenza forte degli ospiti, che colpiscono con quattro canestri dalla lunga distanza e chiudono il primo quarto avanti 24-21. Pescia reagisce immediatamente con un parziale di 7-0, prendendo il controllo del match. Bigi piazza 5 punti in un amen, mentre Gamba e Sodini allungano il divario fino al +10, 43-33 all’intervallo.

Nella terza frazione Donoratico prova a rientrare con un 5-0 iniziale, ma i rossoverdi rispondono con decisione riportandosi sul +10, 48-38. Tuttavia, l’inerzia cambia improvvisamente: Pescia abbassa l’intensità, si distrae e commette errori banali che permettono agli ospiti di rifarsi sotto. Al 30′ il tabellone segna 51-50 e la sfida è riaperta.

Nell’ultimo quarto la Cestistica fatica a trovare soluzioni offensive efficaci. Le percentuali al tiro calano drasticamente, le scelte offensive diventano forzate e gli errori si moltiplicano. Donoratico ne approfitta e chiude meritatamente la gara in suo favore.

“Abbiamo buttato via una grande occasione” è stato il commento che si è diffuso tra squadra e tifosi a fine partita. Una sconfitta che pesa, soprattutto considerando la contemporanea battuta d’arresto della capolista Calcinaia contro la Cerretese: una vittoria avrebbe permesso ai pesciatini di avvicinarsi a due punti dalla vetta.

Nonostante l'indiscutibile valore degli avversari, arrivati a Pescia con l’obiettivo di consolidare l’ottava posizione utile per i playoff, la sensazione è che la squadra pesciatina abbia concesso troppo nella seconda metà della gara, perdendo lucidità e concentrazione.

Coach Giuntoli ha espresso il proprio rammarico: “Dopo l’intervallo abbiamo smesso di giocare da squadra, pensando più ai numeri personali che al risultato. Ci siamo innervositi e abbiamo lasciato scivolare via la partita.”

Parziali: 21-24; 43-33; 51-50; 60-69

Tabellino: Ulivieri, Ghera 9, Ciervo 6, Lulli ne, Bini 2, Taylor, Bigi 5, Sodini 12, Gamba 9, Chiappini, Niccolai 6, Pinzani 11.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page