“Nessuno vince da solo, né in campo né nella vita”: è la frase che Papa Francesco disse nel 2014 in occasione dell’apertura della Coppa del Mondo in Brasile. Chi si occupa di sport da tanti anni, per lavoro o per passione, lo sa benissimo che a volte si ha bisogno di una mano; qualche volta per riuscire a vincere, qualche volta semplicemente per veder realizzato il proprio desiderio di calcare un campo di gioco qualsiasi. Per questo i dirigenti e i membri dello staff della Cestistica Pescia hanno apprezzato così tanto il fatto accaduto in questi giorni, tanto da voler scrivere un ringraziamento a mezzo stampa. Un benefattore, un padre come tanti altri, di quelli che seguono i figli alle partite, li portano in trasferta e tifano per la squadra anche quando perde, deve aver pensato che non tutti i bambini sono fortunati allo stesso modo; e alcuni le partite devono limitarsi a guardarle dalle tribune. Per questo ha fatto un bellissimo regalo alla società: tre paia di scarpe da basket nuove e una giacca da inverno, anch’essa nuova, acquistata in un negozio di articoli sportivi della zona. Da mettere a disposizione a qualche ragazzino che volesse avvicinarsi alla pallacanestro senza però dover chiedere troppi sacrifici alla famiglia. Questo signore, a cui va un grazie sincero da parte di tutto lo staff, ha voluto rimanere anonimo: perché la beneficenza e l’interesse per gli altri, quando vengono dal cuore, non si fanno vanto di se stessi. Lo sport di squadra è anche questo: quando le luci del palazzetto si spengono e le partite finiscono, resta quella bella consapevolezza di essere tutti uguali, e tutti compagni che si aiutano vicendevolmente nel momento del bisogno.
È proprio un bel messaggio, in questi tempi difficili, che fa tornare il sorriso e un po’ di ottimismo per il futuro.
Comments