Nell'ottava giornata di ritorno, la Cestistica Pescia ha subito una sconfitta pesante contro il CMB Carrara, con il risultato finale che recita 91-79. Una partita che ha visto i rossoverdi lontani anni luce dalla brillante prestazione di soli tre giorni fa, quando avevano surclassato la capolista Calcinaia al PalaBorelli. In terra carrarese, la squadra pesciatina non è riuscita a esprimersi al meglio, con una prestazione opaca e sottotono che ha compromesso la possibilità di rimanere agganciata alle prime della classe.
Nonostante la formazione ridotta e qualche acciacco, la Cestistica Pescia non ha scusanti per la sconfitta. Il campo di gioco, reso difficile dalla pioggia che ha messo a dura prova la palestra Dogali, non è bastato a giustificare una prova incolore della squadra. Fin da subito, la Cestistica ha mostrato confusione in attacco e disattenzione difensiva, ma, nel complesso, il primo tempo si è chiuso con un sostanziale equilibrio, 33-36 a favore degli ospiti.
Nel secondo tempo, però, la partita ha preso una piega negativa per la squadra di coach Giuntoli. Quando sarebbe stato il momento di cambiare l'inerzia della gara, i rossoverdi hanno abbassato ulteriormente la concentrazione difensiva. I padroni di casa hanno così approfittato della situazione, affidandosi al talento di Campi e Tealdi. Con un parziale di 35-16 nel terzo quarto, Carrara ha preso un margine incolmabile, chiudendo di fatto la partita.
Nel finale, nonostante un tentativo di rimonta della Cestistica Pescia, che è riuscita a ridurre il distacco a soli 7 punti a un minuto dalla fine, la precisione dalla lunetta dei soliti Tealdi e Campi ha messo in cassaforte il successo per il CMB Carrara.
La Cestistica Pescia tornerà ora a lavorare in vista della prossima sfida, con la consapevolezza che serve un deciso cambio di passo per riprendere il cammino verso i vertici della classifica.
Come si dice in questi casi resettare e ripartire per farsi trovare pronti alla prossima sfida!
Parziali: 19-19; 33-36; 68-52; 91-79 (19-19; 14-17; 35-16; 23-27)
Tabellino: Ghera 29, Niccolai 2, Sodini 19, Taylor 4, Bini 7, Pinzani 3, Gamba 9, Lulli 6, Fossetti ne, Bigi, Ciervo ne
Commentaires